Dieci consigli prima di noleggiare un camper
Dieci consigli da tenere presente, prima di noleggiare un camper
La prossima stagione estiva secondo l‘Osservatorio del Turismo Outdoor a quando si prevede, la vacanza in camper e in outdoor, sarà nuovamente un successo. Il camper verrà sempre più scelto come mezzo per la vacanza sicura e libera. E se siete ancora indecisi ecco 10 motivi per amare il camper
Dieci moviti per scegliere il camper per le prossime vacanze
Se invece siete neofiti e non sapete da dove iniziare un vacanza noleggiado un camper, ecco 10 consigli da sapere prima di noleggiare un camper
- La patente. Il 90% dei camper a noleggio si guidano con la patente dell’auto. Dovete controllare i posti omologati viaggio e sistemare tutti gli occupanti, durante il viaggio allacciati alle cinture o seggiolini di sicurezza
- Per noleggiare un camper occorre avere: una carta di credito o assegno per il deposito cauzionale, patente e carta di identità non scaduti. Per i neopatentati valgono le limitazioni delle autovetture
- Gli animali possono viaggiare purchè in sicurezza e al momento della riconsegna del veicolo, quasi sempre c’è da pagare una maggiorazione per la pulizia
- Di norma il camper viene consegnato senza vettovaglie e biancheria: potete richiedere al noleggiatore il KIT dedicati di piatti, pentole e lenzuola
Piatti e bicchieri di plastica: cosa cambia per noi campeggiatori
5. Cosa è indispensabile portare per una vacanza in camper?
6. Dove noleggiare un camper? Se noleggiate nelle Isole (ad esempio fly e drive), il noleggiatore spesso prevedere la “prima spesa” per il mangiare: in modo che voi possiate ritirare il camper senza preoccuparvi del primo pasto. Da Privati o con Concessionari e professionisti del settore? Qui di seguito trovate i pro e contro del noleggio del camper con le piattaforme o con i concessionari.
7. Ci sono alcune domande da fare alla consegna del camper a noleggio: prima di partire è sempre bene sapere dove si trovano i documenti, il numero da chiamare per le emergenze e il funzionamento dei serbatoio, stufa e frigo. Qui di seguito 10 domane da fare prima di partire con il camper a noleggio.
8. Il camper va riconsegnato svuotato dei serbatoio e con il pieno di carburante. Spesso nel caso non rispettiate tali regole, c’è una penale da corrispondere
9 . Quali accessori richiedere al momento del noleggio? Molto dipende dalle proprie esigenze, ma alcuni accessori sono fondamentali.
10. Come si guida un camper? Ci sono alcune attenzioni da porre con riferimento agli ingombri, pesi e motorizzazione. Di seguito i 5 più del camper: più alto, più lungo, più pensate, più lento e più largo.